Italiano per allievi con dislessia. Teorie e metodi per l'insegnamento
Il volume, basandosi sulle più recenti evidenze della ricerca sull'istruzione, mette a disposizione degli insegnanti una rassegna di strategie didattiche e dispositivi di progettazione e valutazione in grado di favorire l'apprendimento degli allievi con dislessia. Le teorie e i metodi di insegnamento sono corredati di esemplificazioni operative, nella prospettiva di una reale integrazione tra programmazione di classe e piano didattico personalizzato. Di ciascuna strategia si descrivono caratteristiche e finalità, riferimenti epistemologico-metodologici e tecniche di applicazione in classe. Si forniscono poi modelli di riferimento di programmazioni integrate, a partire da quelli che hanno dimostrato di avere una buona efficacia, e si illustrano esempi di attività di prevenzione e compensazione delle difficoltà in lettura, scrittura, comprensione del testo e metodologia di studio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:8 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it