Italo Calvino. Il castello della scrittura
"Il libro è quello dell'intellettuale e della sua visione del mondo. L'idea è nata al convegno di Sanremo nell'86, subito dopo la morte di Calvino, il percorso si snoda attraverso ciò che Calvino stesso ha scritto, non solo sotto forma di libri, romanzi, ma anche articoli, lettere, saggi, pezzi inediti". Un lungo viaggio attraverso la restituzione della figura di un narratore nella sua dimensione di intellettuale, da quando scriveva per "l'Unità" ai carteggi dei primi anni come redattore dell'Einaudi; dall'accostamento con Primo Levi e Natalia Ginzburg, due modi di vedere il mondo mediante un raffronto di scritture, a quello con Cesare Pavese, al rapporto con Pasolini. Il libro vuole fornire una nuova chiave di lettura di Calvino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it