Itals. Didattica e linguistica dell'italiano come lingua straniera (2009). Vol. 21
In questo numero: Marco De Biasio, L'insegnamento dell'italiano in Centro America: l'interculturalità al servizio del miglioramento della glottodidattica; Alessandra Giglio, Scrittori, cuochi e fotografi per un giorno: il project work nella didattica dell'italiano a stranieri; Maria Chiara Naldini, Il rapporto tra diffusione, l'accettabilità, la difficoltà e il senso di autoefficacia delle attività didattiche. L'importanza del senso di efficacia personale nello studio della lingua italiana come L.S. Una ricerca sul campo; Maria P. Rafalson, Per una lettura interculturale di alcuni proverbi italiani; Roberto Vitale, La lingua delle emozioni: la narrazione autobiografica e l'apprendimento dell'italiano; Recensioni.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it