Itinerari leopardiani
L’opera di Giacomo Leopardi offre infinite possibilità di attraversamenti, di incroci concettuali, di itinerari attraverso le più alte espressioni della poesia e del pensiero moderno. In questi Itinerari leopardiani si ripercorrono alcune tappe della produzione prosastica leopardiana, dalle Lettere, ai Discorsi sulla poesia e sui costumi, alle grandissime Operette morali, a quello straordinario diario mentale denominato Zibaldone. Questi transiti testuali permettono di interrogare alcune delle questioni forti che il poeta ci ha lasciato in eredità, da temi più legati alla vita privata e in particolare al rapporto con il Padre (di grande interesse psico-antropologico), alle riflessioni sulla poesia e sul suo alto valore di civiltà, alla analisi sociopolitica sui caratteri italiani, alle grandi domande sulla lacerazione antropologica della modernità e sulla condizione umana. I capitoli di tali Itinerari dimostrano la molteplicità dei saperi che si incrociano nella scrittura leopardiana (antropologia, psicologia, estetica, socio-politica, filosofia, letteratura, linguistica, scienze naturali) collaborando ad animare l’opera del nostro grande poeta e a renderla viva. attuale, necessaria.
Il volume si chiude con tre saggi titolati Periferie leopardiane che offrono materia per arricchire ulteriormente la ricostruzione dei rapporti del poeta con la sua contemporaneità, in particolare chiamando in causa i due amici fondamentali, Pietro Giordani e Antonio Ranieri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it