Jacobi, sive Actii Synceri Sannazarii, Neapolitani ... Poemata ex antiquis editionibus accuratissime descripta. Accessit ejusdem vita, Jo. Antonio Vulpio auctore, item Gabrielis Altilii, et Honorati Fascitelli carmina quæ exstant - Iacopo Sannazzaro - copertina
Jacobi, sive Actii Synceri Sannazarii, Neapolitani ... Poemata ex antiquis editionibus accuratissime descripta. Accessit ejusdem vita, Jo. Antonio Vulpio auctore, item Gabrielis Altilii, et Honorati Fascitelli carmina quæ exstant - Iacopo Sannazzaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Jacobi, sive Actii Synceri Sannazarii, Neapolitani ... Poemata ex antiquis editionibus accuratissime descripta. Accessit ejusdem vita, Jo. Antonio Vulpio auctore, item Gabrielis Altilii, et Honorati Fascitelli carmina quæ exstant
Disponibilità immediata
135,00 €
135,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quid præterea in hac 3. Patavina editione accesserit, sequens indicat insignis præfatio, nullo modo lectoribus negligenda.,xxiv, lxxx, 212, 141, [3] p., [1] carta di tav. ripiegata di ritratto, 8º(20 cm), cart. coevo alla rustica con titolo manoscritto a china al dorso.,Contiene una tavola più volte ripiegata in antiporta con ritratto inciso in rame del Sannazzaro ”ex Musaeo Paulli Jovii”; graziosi, delicati fregi silografici tipici delle edizioni cominiane, al colophon stemma silografico di Padova e dati tipografici ripetuti. Esemplare in buone condizioni, in barbe. L’’edizione, curata dal Vulpio, secondo la consuetudine cominiana dedicata agli eruditi, comprende una dettagliata ”Vita” in latino dell’A. notizie delle ”Gens” da cui discendeva, e numerosi ”Testimonia” di contemporanei che lo stimarono: Aldo Manuzio, l’Altilio, Pontano, il Valeriano, Erasmo, Giovio, Possevino, Vossio, ecc. Delle opere troviamo: ”De partu Virginis”,”De morte Christi Domino ad mortales lamentatio”, ”Eclogae”, ”Elegiarum”, ”Epigrammaton”, poi poesie sul S., e l’”Index Rerum memorabilium”. Segue, con la consueta corona di elogi di contemporanei illustri, l’”Epithalamium” dell’Altilio, lucano, vescovo, erudito elogiato da Pontano, Sannazzaro, Scaligero, autore di delicate elegie e esametri armoniosi, celebre appunto per questo canto di nozze per Isabella d’Aragona. Seguono i ”Carmina elegantissima” del Fascitelli, umanista di Isernia, monaco benedettino, amico del Bembo, curatore delle edizioni classiche aldine, stimato da Vittoria Colonna e l’Aretino, partecipò al Concilio di Trento. In fine, poemi di Scipione Capece (”De vate maximo”) umanista napoletano, dall’edizione aldina del 1546, con note biografiche di G. Mazzucchelli, e di Benedetto Lampredi (”Carmen”).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Jacobi, sive Actii Synceri Sannazarii, Neapolitani ... Poemata ex antiquis editionibus accuratissime descripta. Accessit ejusdem vita, Jo. Antonio Vulpio auctore, item Gabrielis Altilii, et Honorati Fascitelli carmina quæ exstant

Dettagli

1751
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560031431245
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it