Jacopo Bassano
Dal naturalismo al realismo, nel quinto centenario della nascita, l'itinerario completo di un grande pittore "solitario" nella provincia veneta. «Verso la metà del XVI secolo, compaiono a Venezia le prime pitture nelle quali i cani non sono più soggetto di studi o comparse di secondo piano, ma i veri protagonisti del dipinto. Bassano sembra essere stato l'iniziatore.» (V. Delieuvin). Dalla fine degli anni trenta del Cinquecento, Jacopo Bassano, perfezionando il suo talento descrittivo e naturalista, assegna agli animali un ruolo importante nelle scene sacre, dove l'animale è talora l'unico protagonista e osserva lo spettatore con uno sguardo interrogativo e inquietante, assumendo inoltre un ruolo di mediazione.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it