Jacques Lacan spiegato dai Massimo Volume - Mimmo Pesare - copertina
Jacques Lacan spiegato dai Massimo Volume - Mimmo Pesare - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Jacques Lacan spiegato dai Massimo Volume
Disponibilità immediata
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Jacques Lacan, psicoanalista e maestro del pensiero che ha rivoluzionato la clinica freudiana, riportando sul fulcro dell'inconscio le leve della psicoanalisi, interagendo con filosofia, arte, letteratura. I Massimo Volume, che dall'inizio degli anni Novanta hanno disegnato una originale parabola nella musica indipendente italiana, unendo le raffinate partiture alla poesia di Emidio Clementi. La scelta di accostare al nome di Lacan un gruppo rock è dettata dalla convinzione che i testi dei Massimo Volume forniscano una lettura della questione lacaniana del soggetto almeno quanto lo facciano i riferimenti più tecnici e la letteratura critica. I loro protagonisti, non sempre a loro agio, in continua passione e in perenne movimento interiore, sono soggetti deboli e titanici, che anche nelle piccolezze della quotidianità gridano il loro diritto a essere creature di linguaggio, parlesseri, come direbbe Lacan. I versi dei Massimo Volume, vengono utilizzati come esergo per introdurre i paragrafi dedicati ognuno a un aspetto della teoria lacaniana del soggetto. Non un lavoro organico, ma una sinestesia tra parole, perché, come scriveva Lacan, la parola è l'unico medium della psiche.

Dettagli

1 gennaio 2015
120 p., Brossura
9788899315313

Valutazioni e recensioni

  •  be
    interessante

    testo interessante, breve

Conosci l'autore

Foto di Mimmo Pesare

Mimmo Pesare

Mimmo Pesare è Ricercatore all’Università del Salento, dove è titolare dell’insegnamento di Psicopedagogia dei linguaggi comunicativi presso il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione ed è Coordinatore Scientifico del Centro di Ricerca Laboratorio di Studi Lacaniani, del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’uomo. La sua attività di ricerca e i suoi scritti ruotano attorno alla teoria e alla clinica di Jacques Lacan, alla questione del soggetto nelle discipline psicopedagogiche e al rapporto tra la psicopedagogia, la psicoanalisi e la filosofia contemporanea; fondatore della rivista «Krill. Quadrimestrale sull’immaginario» e redattore responsabile della rivista «H-ermes. Journal of Communication»,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it