Terminando la lettura del magnifico Jacob von Gunten posso capire appieno il pensiero di Hermann Hesse quando disse: "Se al mondo ci fossero centinaia di migliaia di lettori di Robert Walser esso sarebbe sicuramente un posto migliore". Per leggere questo singolare romanzo, come sottolineò Roberto Calasso, non occorre un'educazione intellettuale bensì un'educazione sentimentale. Se Robert Walser è stato soprattutto uno "scrittore per scrittori" amatissimo dai grandi del '900 di cui lui sicuramente ne rientra a pieno titolo, è perché il lettore ha difficoltà nel leggere ciò che Walser tace. Walser è lo scrittore della Notte, lo scrittore della fuga del pensiero, del taciuto, lo scrittore che con una prosa lineare, semplice, ironica e al contempo poetica e malinconica, racchiude in realtà un Mondo, il mondo dell'invisibile. È lo scrittore della profondità, della libertà, dell'individualità, individualità da ricercare e conseguire non con il successo ma con l'annullamento, con il tendere allo zero assoluto. Ogni persona, anche la più autorevole, è schiava. Schiava del sistema ma soprattutto schiava perché dipendente dal sostegno e dall'approvazione degli altri. Chi non aspira alla gloria, al successo, per Walser quello è il vero individuo libero, colui che rappresenta la perfezione divina perché nella sua invisibilità, nella sua umiltà, è racchiusa la vera grandezza.
Jakob von Gunten. Un diario
«Scoprire Walser è un po' come per Jakob von Gunten scoprire l'Istituto Benjamenta: si passa dal sospetto della mistificazione alla certezza del mistero e infine alla scoperta che il centro di quel mistero è la sua quasi identità con la mistificazione. Jakob scopre che veramente dietro alla facciata dell'Istituto non c'è un pensiero – "Forse che qui c'è un qualche piano generale, un pensiero? No, niente" –, ma è proprio la fuga dal pensiero il segreto dei Benjamenta e anche di Walser». (Roberto Calasso)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1992
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Selva82 19 marzo 2022Robert Walser e il mondo dell'Invisibile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it