Jana a Muttisa. Ballata per cantastorie
"Con la ballata "Jana a Muttisa", ho inteso perseguire uno scopo che ai miei occhi appariva molto importante e che cullavo da tempo nella mente: fare uscire allo scoperto la nostra eroina, tirandola fuori dai libri e dai siti web che parlano di leggende, con l'intento di garantirle una visibilità costante, completa e definitiva. La sua storia, anche se lontana nel tempo, è così ricca di significati elevati e di contenuti tanto profondi, da meritare indiscutibilmente un simile omaggio, reso oggi possibile dalla nobile arte del cantastorie Bellinzona Luigi Di Pino che, per la prima volta con l'esecuzione della ballata "Jana a Muttisa", saprà senz'altro toccare le corde del cuore della nostra gente. La sua esibizione, in cui le parole della storia, del mito e della leggenda dell'eroina di Motta verranno cantate e diffuse tramite la ballata a lei dedicata, oltre a costituire una festa per tutti noi, sarà un'esperienza unica, memorabile ed emozionante".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:3 dicembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it