Le jardin de Monsieru Rameau
Questo disco è una passeggiata attraverso il cuore della musica vocale francese durante l’Illuminismo. I lavori che ne costituiscono il programma furono composti tra il 1690 e il 1790, un periodo significativo per lo sviluppo dell’arte belcantistica francese. All’Accademia Reale di Musica (l’Opera di Parigi), dove erano messi in scena i revival delle tragedie e delle tragédies lyriques di Lully, gli opéras-ballets e le pastorali eroiche di Rameau e dei suoi contemporanei, la musica drammatica si muoveva tra tradizione e innovazione. Il genere comico comprendeva le parodie delle opere serie, rappresentate alle fiere di Saint Laurent e Saint Germain di Parigi, e le comédies lyriques rappresentate all’Accademia Reale di Musica.
L’influenza dell’opera buffa italiana divenne ancora più evidente dopo gli spettacoli parigini dei buffonisi all’inizio degli anni Cinquanta del settecento. Ma in contesti più riservati, la cantata francese affrontava delicatamente argomenti tratti dalla mitologia e dalla storia antica.
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it