Il progetto si pone l’obiettivo di recuperare la forte tradizione musicale, corale e culturale dei villaggi tribali del Camerun circostanti la città di Douala. Le lingue utilizzate per i testi delle canzoni sono i dialetti orali delle tribù malimba, bacoco e batanca. I brani sono intervallati da alcuni testi in francese, la lingua nazionale del paese. Grazie alla collaborazione con alcuni abitanti dei villaggi più giovani è stato possibile tradurre i testi orali degli estratti in lingua francese. Successivamente sono stati attentamente tradotti in italiano per poter comprendere interamente il significato delle diverse forme del canto: preghiera, festa, preoccupazione, sgomento. Ie interpretazioni dei testi delle canzoni sono a cura di Martin Denise Elessa (in arte Denise Dimé) originaria di Douala che custodisce nella memoria questa tradizione orale.
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it