Jean-Charles Blais - Jean-Charles Blasi - copertina
Jean-Charles Blais - Jean-Charles Blasi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Jean-Charles Blais
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Catalogo della mostra itinerante tenutasi presso la Chappelle Saint-Louis de la Salpêtrière, all'interno della manifestazione Festival d'Automne , Parigi, 21 settembre - 30 ottobre 1994 e la Galleria La Tophané, Instanbul 1995. Testi di Xavier Girard e Beral Madra. Intervista a Jean-Charles Blais. Numerose illustrazioni in bianco e nero. Biografia, Bibliografia. Edizione in francese, turco e inglese. 4to (cm 30x23). pp. 80. Molto Buono (Very Good)..

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Catalogo della mostra itinerante tenutasi presso la Chappelle Saint-Louis de la Salpêtrière, all'interno della manifestazione "Festival d'Automne", Parigi, 21 settembre - 30 ottobre 1994 e la Galleria La Tophané, Instanbul 1995. Testi di Xavier Girard e Beral Madra. Intervista a Jean-Charles Blais. Numerose illustrazioni in bianco e nero. Biografia, Bibliografia. Edizione in francese, turco e inglese</p> 4to (cm 30x23). pp. 80. . Molto buono (Very Good). . . . <p><em>Jean Charles Blais, artsta vicino ai movimenti del <strong>Nouveaux Réalistes</strong>, della <strong>Pop art</strong> e dell'<strong>arte povera</strong>, ha iniziato ad esporre agli inzi degli anni '80,  con dipinti realizzati su materiali di recupero e manifesti strappati. La sua prima mostra personale, al CAPC di Bordeaux nel 1982, è stata seguita da numerose presentazioni nelle gallerie Yvon Lambert a Parigi, leo Castelli a New York, Buchmann a Basilea e Kenji Taki a Tokyo. Nel 1987 gli è stata dedicata una mostra personale al Centro georges Pompidou a Parigi. Son seguiti negli anni Novanta alcune importanti realizzazioni, quali nel 1990  l'arredo della stazione della metropolitana Assemblée nationale di Parigi, costituito da un gigantesco fregio di manifesti stampati e periodicamente rinnovati (rinnovato in una nuova versione nel 2004 per dieci anni). L'anno successivo è stato invitato a presentare una mostra personale alla Staatsgalerie Morderner Kunst di Monaco e nel 1994 al museo de l'Aia. Nel 1996 ha realizzato un progetto pubblico "<strong>Le cabine telefoniche</strong>" costituito da manifesti esposti negli spazi pubblicitari delle cabine telefoniche della città su richiesta del Museum of Modern Art di New York in occasione della mostra "<strong>Stampa pensante</stron

Dettagli

80 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560025266099
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail