Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Jean de La Fontaine. Voyage en Limousin et Correspondance
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I éd. Georges Briffaut (15 mars 1933) conforme aux textes originaux, établie par Louis Perceau. Directeur H. Barthélemy. Tirage: neuf exemplaires sur Japon Impérial à la forme, contenant un important dessin original et une suite en noir des illustration, numérotés 1 à 9; six exemplaires sur Japon Impérial à la forme, contenant une suite en noir des illustrations, numérotés 10 à 15; et neuf cents exemplaires sur vélin de Rives, numérotés 16 à 915 (esemplare in vélin de Rives non numerato, senza disegni allegati). Testo in francese. VIII/ (6)+302/ brossura/ sovraccoperta in carta con titoli in nero e rosso/ ulteriore sovraccoperta in carta lucida trasparente. Con xilografie a colori di Pierre Gandon. Coloris d'Eugène Charpentier, Paris. Stato buono. Table des matières: Relation d'un Voyage de Paris en Limousin (Lettre I-VI A Madame de La Fontaine) - Lettres à Divers - Appendice (Une Lettre attribuée à La Fontaine - A Madame L. S.) - Bibliographie de la Correspondance - Variantes de la Correspondance - Notes et Éclaircissements - Glossaire de la Correspondance - Table Alphabétique des Poésies - Table des Gravures - Table des Matières. edizione limitata . 308. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120228700

Conosci l'autore

Foto di Jean de La Fontaine

Jean de La Fontaine

1621, Château-Thierry

Di agiata famiglia borghese, nasce nel 1621, contemporaneo di Molière e dei grandi moralisti. Nel 1641 il padre, che desidera per il figlio una vita clericale, lo inserisce nella Congregazione dell'Oratorio a Parigi, ma La Fontaine appare lontano dallo spirito religioso. Lasciato il seminario ritorna in famiglia e divide la sua esistenza tra la provincia e Parigi, dove frequenta un cenacolo di giovani poeti. In questa atmosfera La Fontaine esordisce con versetti che rivelano una vena lirica alla Racan.Per compiacere al padre si sposa nel 1647 con Marie Héricart. Nel 1654 pubblica il suo primo scritto basato su un adattamento dell'Eunuchus di Terenzio. Inadatto alla monotonia della vita coniugale, i due si separano già nel 1671. Si aggiungono difficoltà...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail