Recensioni Jézabel

Un processo a Parigi, per omicidio. Una rea confessa troppo bella e troppo ricca, ossessionata dalla paura di invecchiare. La bellezza femminile come strumento di potere, da usare in uno spietato corpo a corpo con il tempo che passa. Come il personaggio biblico di Jezabel, regina lussuriosa e crudele, nell’Europa tra la Belle époque e gli anni ’30 l’affascinante e aristocratica Gladys Eysenach nasconde sotto le sue molte maschere un’esistenza di angoscia e rancore, seduzione e sconfitta. Pubblicato nel 1936, questo romanzo a più dimensioni, crudo e avvincente, è anche il «libro della vendetta» dell’autrice: una resa dei conti con la madre, drammatica e spietata Jezabel di una modernità antica. )
2,99 €
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.