Jihad. Ascesa e declino. Storia del fondamentalismo islamico - Gilles Kepel - copertina
Jihad. Ascesa e declino. Storia del fondamentalismo islamico - Gilles Kepel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Jihad. Ascesa e declino. Storia del fondamentalismo islamico
Disponibilità immediata
9,75 €
-35% 15,00 €
9,75 € 15,00 € -35%
Disp. immediata

Descrizione


L'ascesa del fondamentalismo islamico nel secondo dopoguerra rappresenta senza dubbio un fenomeno significativo del secolo appena trascorso e una delle incognite maggiori del secolo che si apre. Questa sintesi ne fornisce una ricostruzione complessiva, analizzandone le diverse dimensioni storiche, culturali e sociali e fornendo le chiavi per comprendere l'ampiezza di un movimento politico-religioso che si è esteso dall'Algeria all'Afghanistan, dalla Turchia all'Indonesia. A dispetto di azioni terroristiche a volte ancora clamorose, sostiene Gilles Kepel, oggi l'ideale della guerra santa sembra aver perso buona parte della sua forza e tutto indica che le società musulmane si avviano ad entrare a pieno titolo nella modernità e nella democrazia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2001. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 440 p.; 23 cm ST.11800 . 440. . Molto buono (Very Good). . . .

Dettagli

2001
440 p., ill.
9788843018123

Conosci l'autore

Foto di Gilles Kepel

Gilles Kepel

1955, Parigi

È insegnante all’Institut d’études politiques di Parigi e tra i più importanti studiosi occidentali del mondo arabo. Le sue opere sono tradotte in più di venti lingue. Tra le più recenti uscite in Italia: Jihad. Ascesa e declino (Carocci, 2001), Fitna. Guerra nel cuore dell’Islam (Laterza, 2004), Il profeta e il faraone (Laterza, 2006), Dentro il fondamentalismo (con Enzo Bianchi; Bollati Boringhieri, 2008). Con Feltrinelli sono usciti anche Oltre il terrore e il martirio (2009), Il petrolio e il profeta (2021) e Olocausti. Israele, Gaza e lo sconvolgimento del mondo dopo il 7 ottobre (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it