Ubaldini (Civiltà dell'Oriente); 1963; Noisbn; 22 x 16 cm; pp. 341; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta; Prefazione all'edizione italiana di Swami Nityabhodananda; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi della sovracoperta (imperfezioni, ), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono (come da foto). ; Il nome "Yoga" è stato compromesso in Occidente da tutti i ciarlatani e imbroglioni che ne hanno fatto un uso degradante. I veri "yoga-vedantici", come li espone nei suoi trattati Vivekananda, sono una disciplina dello spirito, così come l'hanno ricercata i nostri filosofi occidentali, al fine di incamminarsi, per la via diretta, verso la verità. E questa via diretta, esattamente come in Occidente, è quella della esperienza e della ragione». Romain Rolland. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1963
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Condizione accettabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it