Joannis Antonii Vulpii publici eloquentiae doctoris Acroasis habita in Gymnasio Patavino VI. Idus Novembris MDCCXXXVIII qua contra variam & multiplicem doctissimorum Interpretum disputationem quid sibi velint nonnulla verba Aristotelis posita in defi
In 8, pp. XXXIII + (1) con stemma xilogr. alle armi + (2b). Tarletto al marg. int. del p. ant. e delle prime 2 cc. Br. rustica coeva. Discorso tenuto da Giovanni Antonio Volpe (1686-1766), poeta, erudito e stampatore, che qui riflette sul concetto di tragedia espresso nella Poetica di Aristotele inserendosi nel dibattito settecentesco sulla validita' del modello delle unita' di tempo, luogo e azione, e sul principio di decoro stabiliti appunto dal filosofo greco. Annali della Tipografia Volpi-Cominiana, 2, p. 166.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. XXXIII + (1) con stemma xilogr. alle armi + (2b). Tarletto al marg. int. del p. ant. e delle prime 2 cc. Br. rustica coeva. Discorso tenuto da Giovanni Antonio Volpe (1686-1766), poeta, erudito e stampatore, che qui riflette sul concetto di tragedia espresso nella Poetica di Aristotele inserendosi nel dibattito settecentesco sulla validita' del modello delle unita' di tempo, luogo e azione, e sul principio di decoro stabiliti appunto dal filosofo greco. Annali della Tipografia Volpi-Cominiana, 2, p. 166.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it