Joe Petrosino (3 DVD) di Daniele D'Anza - DVD
Joe Petrosino (3 DVD) di Daniele D'Anza - DVD - 2
Joe Petrosino (3 DVD) di Daniele D'Anza - DVD
Joe Petrosino (3 DVD) di Daniele D'Anza - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Joe Petrosino (3 DVD)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,57 €
-15% 8,90 €
7,57 € 8,90 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Non voleva essere un eroe, ma la storia lo ha trasformato in una leggenda. Nato a Padula, in provincia di Salerno, da una modesta famiglia, costretto a emigrare in America, Giuseppe Petrosino combatte la fame e l'ignoranza indossando una divisa, in nome della legge. New York diventa la sua patria e qui, nel quartiere di Little Italy, Joe fa i conti con la Mano Nera, una tenebrosa organizzazione a carattere mafioso. Seguendo una pista che dovrebbe infliggere un duro colpo ai pericolosi criminali, Petrosino arriva a Palermo, ma ad attenderlo ci sono quattro colpi di pistola, che lo lasciano a terra il 12 marzo 1909.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Megalopoly City
Megalopoly City Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Petrosino (1972) (Box 3 Dvd) [DVD]

Dettagli

1972
DVD
3
8033309012049

Informazioni aggiuntive

  • Rai-Trade, 2011
  • Terminal Video
  • 300 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Adolfo Celi

Adolfo Celi

1922, Messina

Attore italiano. Dopo gli studi universitari frequenta l'Accademia d'arte drammatica di Roma, ma ben presto si trasferisce in Brasile dirottando definitivamente i suoi interessi verso il teatro e il cinema. Nel 1950 esordisce come regista con il film d'impianto realista Caiçara (Pescatori), ma la sua vera carriera è quella dell'attore. Agli inizi degli anni '60 rientra in Europa e trova i primi successi di critica e pubblico con un ruolo secondario in L'uomo di Rio (1964) di P. de Broca. Lo sguardo bieco, la corporatura massiccia, il naso aquilino e la durezza del volto lo rendono adatto per personaggi malvagi come l'avversario di James Bond in Agente 007, Thunderball - Operazione tuono (1965) di T. Young. È poi un intenso Giovanni de' Medici in Il tormento e l'estasi (1965) di C. Reed, un...

Foto di Maria Fiore

Maria Fiore

1935, Roma

"Propr. Jolanda di F., attrice e cantante italiana. R. Castellani la scopre appena quindicenne e le affida il ruolo di protagonista in Due soldi di speranza (1952), in cui interpreta una contadina innamorata di un giovane spiantato. La sua grazia aspra e aggressiva e le sue indubbie doti canore ne fanno una delle protagoniste delle commedie musicali e folcloriche degli anni ’50 (Canzoni di mezzo secolo, 1952, di D. Paolella; Carosello napoletano, 1953, di E. Giannini; Napoli terra d’amore, 1954, di C. Mastrocinque; Malafemmena, 1957, di A. Fizzarotti; Quanto sei bella Roma, 1960, di M. Girolami). In seguito le sue qualità si esprimono soprattutto nella sceneggiata napoletana (Lo studente, 1982, di F. Grassia). "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail