Joe's Patti Experimental Group (10th Anniversary Edition) - Vinile LP di Franco Battiato,Pinaxa
Joe's Patti Experimental Group (10th Anniversary Edition) - Vinile LP di Franco Battiato,Pinaxa
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Joe's Patti Experimental Group (10th Anniversary Edition)
Disponibilità immediata
33,31 €
33,31 €
Disp. immediata

Descrizione


Dieci anni fa veniva pubblicato questo album, un viaggio nei suoni elettronici. Franco Battiato torna alle origini della sperimentazione musicale e lo fa invitando il suo sound engineer Pino "Pinaxa" Pischetola per un gioco che diventa prima un disco e poi una serie di concerti. Siamo dentro spazi infiniti, misticismo, pianoforti riverberati, violini eterei ed è la musica elettronica a fare da collante. Sperimentazione, musica d’avanguardia, deviazioni kosmiche, ambient techno, riverberi, echi, galoppate ritmiche, improvvise aperture e improvvisi silenzi, squarci orchestrali e lontane voci liriche, pochissime parole cantante, recitate che fanno di questo disco un piccolo culto. Con un ascolto attento si potrà ritrovare nel disco qualche indizio quasi nascosto; nelle citazioni da testi già utilizzati in passato: da quello di “New frontiers” (“L’arca di Noè”) in “Leoncavallo”; da quello di “Ghost track”, in “Le voci si faranno presenze”; da quello di “Inneres auge”, in “Come un branco di lupi”; da quello di “Shackleton” (da “Gommalacca” in “L’isola elefante”. Un plauso anche alla grafica di Francesco Messina che ben si abbina ai paesaggi cibernetici ed arcimboldeschi tracciati dalla musica.

Dettagli

11 ottobre 2024
0602468019114

Conosci l'autore

Foto di Franco Battiato

Franco Battiato

1945, Jonia (CT)

Nato in provincia di Catania, Francesco (detto «Franco») Battiato consegue la maturità scientifica ad Acireale. Il padre era scaricatore di porto a New York, e a seguito della sua scomparsa, il giovane si trasferisce a Roma, e poi a Milano. Di questo periodo Battiato ricorda: «Milano allora era una città di nebbia, e mi sono trovato benissimo. Mettevo a frutto la mia poca conoscenza della chitarra in un cabaret, il "Club 64", dove c’erano Paolo Poli, Enzo Jannacci, Lino Toffolo, Renato Pozzetto e Bruno Lauzi. Io aprivo lo spettacolo con due o tre canzoni siciliane: musica pseudobarocca, fintoetnica. Nel pubblico c’era Giorgio Gaber che mi disse: vienimi a trovare. Il giorno dopo andai. Diventammo amici». Con il compaesano Gregorio Alicata,...

Brani

Disco 1

1 Leoncavallo
2 Le Voci Si Faranno Presenze
3 Klavier
4 Omaggio A Giordano Bruno
5 Come Un Branco Di Lupi
6 The Implicate Order
7 Nel Cosmo
8 CERN
9 Nuba
10 L'Isola Elefante
11 Proprietà Proibita
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it