Johann Sebastian Bach. Le variazioni Goldberg
Le variazioni Goldberg rappresentano uno dei vertici dell'attività compositiva di Johann Sebastian Bach e sono tra le opere più conosciute dal pubblico contemporaneo. Ciò è dovuto in parte all'azione mediatica di un pianista geniale e carismatico come Glenn Gould, le cui personalissime esecuzioni hanno fatto sì che per anni le Goldberg fossero intimamente associate al suo nome. In accordo con la ricerca filologica degli ultimi 25 anni, questo volume vuole gettare uno sguardo «oggettivo» sulla composizione, analizzandone la struttura portante e mettendone in evidenza, grazie ad un ascolto guidato, le peculiarità stilistiche, gli echi interni ed esterni, la portata filosofica ed esistenziale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it