John Lautner. Architettura organico sperimentale
L'architettura, ha affermato John Lautner, «nel suo senso più intimo non può essere accademicamente definibile. Se lo è essa diventa un'entità esanime, un clichè, una moda. L'architettura, nella sua essenza, è astratta, indeterminata, indefinibile come la vita stessa. Io la immagino come una continua ricerca per i più fondamentali e totali bisogni umani relativi al rifugio: emotivi, psicologici, come pure meramente fisici». Genialità progettuale, creatività e una forte sensibilità artistica hanno reso l'esperienza di John Lautner una fra le più degne di nota stimolanti, all'interno del panorama architettonico americano del secondo dopoguerra: questo volume, corredato da una ricca serie di illustrazioni, rappresenta la prima monografia completa sulla sua opera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1981
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it