Nella prima parte dell’introduzione saggistica viene trattata l’ascesa dei Beatles che è esaminata nel contesto della cultura settentrionale, in generale, e di Liverpool, in particolare, mentre il grande successo del gruppo e la posizione di Lennon al suo interno emerge nell’ottica della swinging London. La figura di Lennon, qui è messa a confronto anche con i modelli e personaggi letterari che si impongono nello stesso periodo. La seconda parte dell’introduzione saggistica è dedicata al Lennon post Beatles, ai suoi pronunciamenti e al suo attivismo politico, ai suoi rapporti con la psicanalisi di Janov e con i movimenti politici americani, passando dal “working class hero”, in cui la ribellione senza programma degli Angry Young Men si fa spietata denuncia contro il potere borghese capitalista, al pacifista di “Give Peace a Chance”, per approdare al “magnifico quarantenne” beatificato dai media dopo la tragica scomparsa. Nella sezione antologica troveranno spazio opere di autori che hanno ispirato Lennon (Lewis Carroll, R. Crompton Lanburn, Dylan Thomas, Timothy Leary, Janov), autori fondamentali del periodo 56-70, i cui personaggi aiutano a comprendere il primo Lennon (Osborne, Sillitoe); poeti del Mersey beat che si sviluppò a Liverpool contestualmente all’ascesa dei Beatles (Royston Ellis, Roger McGough ecc.) nonché autori americani e britannici degli anni 70 con cui Lennon entrò in contatto o che in qualche modo lo ispirarono.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it