Joseph Haydn - Missa Cellensis
Questa registrazione segna il primo capitolo della collaborazione tra René Jacobs, la Kammerorchester Basel, la Zürcher Sing-Akademie e Alpha Classics, che porterà alla pubblicazione di quattro album tra il 2025 e il 2028: il primo è dedicato alla Missa Cellensis, seguito da tre dischi che raccoglieranno le ultime sei messe di Haydn.
Nel 1766, Haydn ricevette l’incarico di comporre una missa solemnis, una messa di grandi dimensioni con trombe e timpani, la terza e più ampia tra le quattordici da lui scritte. L’opera rimase nota fino al 1975 con questo titolo errato, quando a Bucarest fu ritrovato un frammento autografo contenente il frontespizio e le prime sezioni del Kyrie e del Christe, che rivelò come Haydn avesse in realtà composto due Missæ Cellenses. È la prima di queste, risalente al 1766, a essere qui registrata.
Con la consueta maestria e passione, René Jacobs mette la sua profonda conoscenza al servizio di una musica che ama profondamente, affiancato da solisti e musicisti con cui collabora da anni e dal notevole coro della Sing-Akademie di Zurigo.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it