Juneteenth
Washington D.C., anni '50. Il reverendo Hickman e la sua piccola congregazione sono sulle tracce del Senatore Sunraider, hanno una notizia da dargli, sono spinti da una vera urgenza. Provano a cercarlo nel suo ufficio, ma vengono allontanati in malo modo: il Senatore non vuole avere a che fare con persone di colore, non lo ha mai fatto, le sue idee politiche non glielo permettono. Al gruppo non rimane che assistere alla seduta del Senato, nella quale il Senatore prende la parola, in un discorso segregazionista, violento e squisitamente retorico. A un certo punto un ragazzo si alza e comincia a sparare con il chiaro scopo di ucciderlo. Quasi spacciato, viene portato in ospedale e lì, al suo capezzale, pretende la presenza di Hickman in un viaggio a ritroso nella memoria di entrambi, che ha il suo culmine in una lontana celebrazione del giorno di Juneteenth, ovvero del 19 giugno 1866, data in cui gli schiavi del Texas, finalmente, furono informati del Proclama di Emancipazione che li liberò dalle catene.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows