Juno è un film che non ho gradito personalmente, ma che dovrebbero comunque vedere molti ragazzi del giorno d’oggi visto il numero sempre maggiore di gravidanze indesiderate soprattutto per quanto riguarda le ragazze adolescenti. Il film parla appunto di una ragazza, Juno, la quale si ritrova ad essere incinta dopo un’unica notte di sesso. Non sentendosi pronta per diventare madre deciderà di fare adottare il bambino conoscendo anticipatamente la famiglia e creando degli intrighi con la coppia. Il personaggio che più ho apprezzato è stata la donna che vuole adottare la ragazza. Il finale comunque mi ha spiazzata.
Juno è un'adolescente molto precoce che si ritrova a dover affrontare una gravidanza imprevista insieme al suo compagno di classe Bleeker. Con l'aiuto della sua amica del cuore, riesce a trovare i genitori "perfetti" per il suo bambino: Mark e Vanessa, una coppia benestante che desidera avere un bimbo in adozione. Tutto sembrerebbe andare per il meglio ma ci sono un sacco di imprevisti sulla strada che porta alla maturità.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:20th Century Fox Home Entertainment, 2008
-
Distribuzione:Warner Home Video
-
Durata:92 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Francese; Inglese; Italiano; Olandese
-
Formato Schermo:Wide Screen
-
Contenuti:commenti tecnici: commento del regista Jason Rietman e della sceneggiatrice Diablo Cody; scene inedite in lingua originale: scene tagliate: signora Rancik, Juno fa l'autostop, presentazione della famiglia, nel giardino in macchina, Café triste, In camera di Bleeker con Juno, i Loring in bagno, Mark suona la chitarra, Juno suona la chitarra, Montaggio, Loft di Mark; errori; provini; featurette: Featurettes: Juno, Leah, Bleeker: gli attori - Diablo Cody: la sceneggiatrice - Jason Reitman: il regista - Com'è nato Juno
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Juno è un film che non mi ha fatto impazzire ma che devo ammettere sia molto istruttivo. La protagonista, Juno, si trova a dover affrontare una gravidanza indesiderata in seguito ad una notte passata con il miglior amico Paulie. La storia si dilunga poi tra la relazione con Paulie e la scelta di adottare il futuro bambino ad una coppia scelta appositamente dalla ragazza. Vi saranno una serie di intrecci anche con la famiglia adottiva composta da un uomo particolare e dalla moglie piuttosto rigida. Il film rifletto molto sulla questione dell’adozione, dell’aborto e di occuparsi di un figlio. Considera tutte le ipotesi possibili da prendere in considerazione in caso di gravidanza indesiderata. Nonostante non mi piacesse molto il carattere di Juno in tutto il film, riconosco sia funzionale con la trama e inoltre Juno ha dimostrato che nonostante ciò che è successo è riuscita ad affrontare la situazione con un po’ di maturità. Non pensate di conoscere già il finale se non lo avete visto: è meno prevedibile di ciò che può sembrare.
-
lo consiglio a tutti gli appassionati del buon cinema! è fantastico.. molto divertente ma allo stesso tempo veritiero... la fine l'avrei immaginata in un'altra maniera però è bellissimo lo stesso!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it