Jupiter
Fondando l’ensemble Jupiter, il liutista Thomas Dunford ha voluto “ritrovare lo spirito della musica da camera nel repertorio barocco. Jupiter opera in una sorta di confraternita, come se ci conoscessimo da sempre… La musica di Vivaldi, fatta di grandi contrasti, richiede precisamente questa risposta naturale – quasi come un’improvvisazione”. Lea Desandre parla di una “ricerca del colore e delle inflessioni quasi illimitate. Questa musica era il “pop” del diciottesimo secolo”. Il mezzosoprano franco-italiano, eletto “Révélation lyrique” alle Victoires de la Musique Classique nel 2017, esegue arie dalle opere Il Giustino, Il Farnace e Griselda e dall’oratorio Juditha triumphans, come pure il famoso “Cum dederit” dal Nisi Dominus. Il programma comprende anche quattro concerti: per liuto in Re maggiore, per liuto e violino, per fagotto in Sol minore e per violoncello in Sol minore. Oltre a Thomas Dunford al liuto, Peter Whelan al fagotto e al violoncellista Bruno Philippe, lui pure una “Rivelazione” alle Victoires de la Musique (2018), questo brillante programma comprende Jean Rondeau al clavicembalo e all’organo, Cecilia Bernardini e Louis Creac’h (violini), Jérôme Van Waerbeke (viola) e Douglas Balliett (contrabbasso).
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it