Justine ovvero le disgrazie della virtù. Ediz. integrale - François de Sade - copertina
Justine ovvero le disgrazie della virtù. Ediz. integrale - François de Sade - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 107 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Justine ovvero le disgrazie della virtù. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,16 €
-15% 4,90 €
4,16 € 4,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Justine e Juliette, figlie adolescenti di un ricco banchiere parigino, educate in collegio, si trovano improvvisamente sole, in seguito alla rovina finanziaria della famiglia e alla morte dei genitori. Justine, fedele ai principi morali dell'educazione ricevuta, dovrà affrontare un terribile viaggio nell'inferno della Francia dell'ancien régime, tra giudici corrotti e frati libertini, aristocratici viziosi e borghesi delinquenti. Vittima di violenze e umiliazioni inaudite, la sventurata è destinata a una fine agghiacciante, mentre la sorella si è conquistata, attraverso l'accettazione del vizio, un'esistenza libera, ricca e serena. Saggio introduttivo di Gianni Nicoletti.

Dettagli

Tascabile
25 agosto 2016
321 p., Rilegato
Justine ou les malheurs de la vertu
9788854193130

Valutazioni e recensioni

  • é tutt'altro che un “classico” dove il bene e la virtù trionfano sul male e sul vizio: non c’è possibilità di riscatto nel romanzo di De Sade, alcuna speranza, alcun lieto fine. Si tratta di un romanzo che illustra le avventure - o meglio, disavventure - di Justine, ragazza virtuosa, che si imbatte in ogni specie di individuo, per la maggior parte libertini, e che viene violentata, torturata e derubata e portata sempre sull'orlo della morte. Alla sorte di Justine non è concessa neanche la misericordia di Dio. Consiglio questa lettura per scoprire come De Sade guardava alla realtà: ci si può riparare dai vizi se si ha i mezzi per soddisfarli in qualsiasi momento, ma chi si trova in fondo alla scala sociale provvisto solo della propria virtù è destinato a subire la morale corrente - quella dell’ingiustizia e della prevaricazione del più forte sul più debole. Il male è costantemente remunerato e il bene sempre più vilipeso.

  • GLORIA SARTORIO

    due sorelle di nobile origine si trovano improvvisamente sul lastrico,ad entrambe è stata lasciata una piccola rendita che viene investita in due modi differenti; la storia narra principalmente le vicende di Justine la sorella dai rigidi principi morali che proprio a causa della rigidità della sua morale finisce da un guaio a un altro, una serie di sfortune che continuano a perseguitarla, povera, stuprata, defraudata di tutto è l'emblema della sconfitta dei giusti. Scritto in maniera davvero accattivante fa venire voglia di leggerlo tutto d'un fiato.

Conosci l'autore

Foto di François de Sade

François de Sade

1740, Charenton-Saint-Maurice

Scrittore e libertino francese, Donatien-Alphonse-François de Sade, noto come il Marchese de Sade, è celebre per una serie di classici della letteratura erotica e per essere lo scrittore di alcuni saggi filosofici, quasi tutti scritti mentre si trovava in prigione. La sua opera e il suo pensiero lo hanno fatto considerare un esponente dell'ala estremista del libertinismo, nonché dell'Illuminismo più radicale e materialista.Il suo nome è all'origine del termine sadismo, atteggiamento che emerge dai suoi romanzi, incentrati sulla descrizione di comportamenti sessuali trasgressivi e perversi.Durante la sua vita Sade venne accusato (con l'assenso della sua famiglia) di vari reati, come pratiche di violenza sessuale, sodomia, tentativi di avvelenamento e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it