Kafka. Quasi come un giurista. Genealogia di una trasformazione letteraria (1920-1924) - Paola Di Mauro - copertina
Kafka. Quasi come un giurista. Genealogia di una trasformazione letteraria (1920-1924) - Paola Di Mauro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Kafka. Quasi come un giurista. Genealogia di una trasformazione letteraria (1920-1924)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro traccia una genealogia letteraria dell’immaginario creativo di Franz Kafka. Si distanzia tanto dalle letture che separano la scrittura letteraria dal mestiere di giurista – considerato un ambito “opprimente” o meramente accessorio – quanto da quelle critico-giuridiche che vedono nei testi di Kafka semplici trasposizioni di riferimenti legislativi. “Parlare quasi come un giurista” è qui inteso, invece, come innesco della creazione letteraria: il discorso analogico del “quasi come” apre spazi immaginativi, mondi controfattuali, figure trasformative, forme di potere – tirannide e Stato di diritto – che narrano il coesistere di premodernità suppliziante e razionalità giuridica moderna. Unendo letteratura, diritto e immaginazione, e risalendo fino ai primi anni universitari di Kafka, viene meno l’immagine stereotipata dello scrittore “estatico”: si rivela, piuttosto, un Kafka osservatore acuto della materialità dell’esistenza e dei suoi vincoli, capace di trasformarli, attraverso lo slancio creativo, nell’impossibile del gesto letterario.

Dettagli

10 novembre 2025
168 p., ill. , Brossura
9791222325163
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it