Un romanzo affascinante e surreale, dove realtà e sogno si mescolano continuamente: due storie che si intrecciano, quella di di Kafka, un ragazzo in fuga, e Nakata, un anziano con poteri misteriosi. Tra biblioteche, profezie e incontri enigmatici, Murakami ci porta in un viaggio che parla di crescita e ricerca di sé. Un libro che ha qualcosa di magico. Stupenda la copertina di questa edizione.
Kafka sulla spiaggia. Ediz. speciale
Uno dei romanzi più amati di Murakami Haruki torna in un’edizione speciale con un’introduzione inedita dell’autore e la copertina illustrata da Lorenzo Ceccotti.
«Murakami è come un mago che ti spiega cosa sta facendo mentre esegue il trucco ma tu continui a pensare che abbia dei poteri soprannaturali» - The New York Times
Un ragazzo di quindici anni, maturo e determinato come un adulto, scappa dall’ombra di un’inquietante profezia. Un vecchio che comprende la lingua dei gatti fugge da un delitto sconvolgente nel quale è stato coinvolto contro la sua volontà. Insieme partono dallo stesso quartiere di Tokyo per raggiungere il sud del Giappone: seguendo percorsi paralleli, che non tarderanno a incrociarsi, si inoltrano nelle nebbie del mistero verso un obiettivo che ignorano ma che rappresenta il compimento del loro destino. «"Kafka sulla spiaggia" sembra scritto in risposta a un imperativo misterioso e categorico, con rigorosa precisione di dettagli eppure al di fuori di ogni logica convenzionale, come obbedendo agli ordini dell’inconscio», scrive il suo traduttore, Giorgio Amitrano. Perché «tutti possono raccontare una storia che assomiglia a un sogno, ma rari sono gli artisti che come Murakami ci danno l’illusione di sognarla» (questo è il «New York Times»).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ElleS 12 marzo 2025Un libro che ha qualcosa di magico
-
V 02 gennaio 2025Kafka sulla spiaggia
Opera simbolica che trasporta il lettore in un universo onirico. La narrazione segue due protagonisti: Kafka Tamura, un adolescente in fuga e Nakata, un anziano che parla con i gatti. I personaggi profondamente umani affrontano sfide interiori ed esterne rendendo il romanzo un viaggio fisico e spirituale. Ambientato in un Giappone misterioso con paesaggi incantevoli invita a riflettere sulle complessità della vita alternando malinconia e speranza. Una lettura imperdibile per chi ama esplorare l'esistenziale attraverso la letteratura.
-
RafDob 13 dicembre 2021Capolavoro
Raccontarne la trama non è semplice. È un viaggio di iniziazione: Tamura è un ragazzo che scappa di casa e giunge in una cittadina dello Shikoku. La storia inizia in modo realistico, ma procede con i toni sempre più fiabeschi, onirici, mitologici. È un libro dove si troverà di tutto: un vecchio che sa parlare coi gatti, una bibliotecaria dal passato misterioso, un camionista amante delle camice hawaiane. Non mancano una piccola e accogliente biblioteca, una pietra di un tempio scintoista, pesci che piovono dal cielo, una foresta spaventosa, un bel quadro, una canzone romantica, la storia di Edipo, il Trio dell'Arciduca di Beethoven. È un romanzo esistenziale pieno ed intenso. Dove non mancano momenti ironici e dolci, drammatici e profondi. Un romanzo dal saporito nipponico e dai riferimenti occidentali, che una volta iniziato non si potrà non voler leggere tutto di un fiato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it