Kahlo. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Andrea Kettenmann - copertina
Kahlo. Ediz. italiana, spagnola e portoghese - Andrea Kettenmann - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Kahlo. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Attualmente non disponibile
9,49 €
-5% 9,99 €
9,49 € 9,99 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una dolorosa esperienza femminile.
L’artista messicana Frida Kahlo (1907–1954) è annoverata tra i più importanti pittori del Novecento e tra i pochi artisti latinoamericani ad aver ottenuto fama mondiale. Nel 1983 la sua opera è stata dichiarata di proprietà dello stato del Messico. Frida Kahlo era una delle figlie di un fotografo tedesco immigrato e di una cittadina messicana di origini indigene. La sua vita e la sua opera furono inestricabilmente intrecciate, più di qualunque altro artista. La sua esistenza fu segnata da due eventi di cruciale importanza. All’età di diciotto anni, in seguito a un incidente d’autobus, trascorse un anno in ospedale con gravi fratture alle vertebre e al bacino e, nel suo letto di degenza, iniziò a dipingere. Per tutta la vita risentì delle conseguenze di quell’incidente, in particolare per l’impossibilità di avere figli. All’età di ventun anni, sposò il pittore Diego Rivera, muralista di fama mondiale. Gli impressionanti dipinti di Frida Kahlo, per lo più autoritratti di piccolo formato, riflettono i fardelli che gravavano sulla sua anima: l’insopportabile dolore fisico, l’afflizione per gli occasionali tradimenti di Rivera, la sofferenza per l’impossibilità di avere figli, la nostalgia di casa nei periodi in cui viveva all’estero, il desiderio di mettere radici e una profonda solitudine. Ma testimoniano anche il suo appassionato amore per il marito, una spiccata sensualità e un incrollabile istinto di sopravvivenza.

Dettagli

1 settembre 2013
96 p., ill. , Rilegato
9783836512664
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it