Kama. L'arte del falcetto
L'arte dell'antica via, il Kobudo, incominciò a prendere forma tra il dodicesimo secolo e la fine del tredicesimo secolo nel mondo, in particolar modo in Cina e Giappone. In questo ambito l'arte del falcetto è un argomento molto vasto e complesso sia per il suo uso come utensile sia per poi essere trasformato in arma da difesa. Lo scopo di questo libro, terzo volume della collana "La via del maestro Vittorio Marongiu", è appunto far conoscere il Kama: l'arte del falcetto. Vengono qui illustrate tutte le tecniche dalle quali uno studente, ma anche un maestro, possa trarre benefici sia curativi che sportivi, che interessano sia il corpo che la mente, dato che l'arte del falcetto può portare benefici a tutta le persone soprattutto se fusa con Zen e Meditazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it