Kandinskij e Der Blaue Reiter. Diario del Cavaliere Azzurro
Il testo presenta l'esperienza del Blaue Reiter, Cavaliere Azzurro, di Vasilij Kandinskij e Franz Marc, interrotta bruscamente dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Furono tre anni di grande ricerca e sperimentazione, di ricerche che consentirono all'arte di sganciarsi completamente dalle regole accademiche del fare artistico. Il colore e la forma ebbero finalmente lo spazio per dimostrare autonomia di significato, acquisendo una collocazione ed un'importanza autonoma nella composizione. Soprattutto i colori divennero i veri protagonisti, conquistando nuova valenza simbolica e liberando, in contrasti di zone aperte, vibrazioni e risonanze nuove. Gli interpreti del Blaue Reiter, hanno proposto un nuovo modo di sentire l'arte, emancipata dalle costrizioni pre costituite; Vasilij Kandinskij e Franz Marc, hanno contribuito in modo determinante a liberare l'arte dalle rigide impostazioni e regole figurative. Il testo, con chiarezza di analisi, si propone come lettura nuova degli avvenimenti e degli ideali del Blaue Reiter, esperienza che ha contribuito così grandemente alla nascita dell'Astrattismo e al rinnovamento dell'arte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:12 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it