Kant e il problema di Hume. Una ricostruzione storica e filosofica
Questo studio ripercorre uno dei più interessanti e complessi dialoghi a distanza della filosofia moderna, quello tra Kant e Hume. Le due indagini divergono e diventano inconciliabili sulla questione della natura e dello statuto stesso dei principi regolatori: per il filosofo di Königsberg vanno intesi come funzioni logiche dell'intelletto, per lo scozzese come meri istinti naturali, espressioni fisiologiche. Proprio dalla percezione di questa differenza, trarrà avvio la grande sintesi criticista della filosofia kantiana e, per certi versi, l'origine stessa dell'epistemologia contemporanea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it