Karl R. Popper. Epistemologia e società aperta
Dario Antiseri ci offre in questo studio un resoconto completo e ampiamente documentato della splendida avventura intellettuale di un pensatore, tra i più ascoltati e discussi in America come in Giappone e in Europa. Diviso in tre parti, il libro espone, nella prima, la tesi di fondo dell'epistemologia delle scienze naturali; nella seconda parte, emergono invece i temi più filosofici, per tradizione, del pensiero di Popper, mentre la terza concerne la metodologia delle scienze sociali e la filosofia sociale del Popper, che giustifica particolarmente la inclusione dell'opera di Popper e di questo studio su Popper in questa collana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:4 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it