Karma. La mia storia - Boy George,Marco Machera - ebook
Karma. La mia storia - Boy George,Marco Machera - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Karma. La mia storia
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Mi sono dato molto da fare per creare Boy George e poi ho passato anni a combattere per liberarmi di lui. Ma ora sento di poterci far pace, lo accolgo in un modo che non ero in grado di fare da giovane e mi diverto... Sto finalmente imparando a essere George Alan O'Dowd." Karma è l'autobiografia definitiva di Boy George, il pluripremiato cantante dei Culture Club, vincitore di Grammy e Brit Award, nonché alfiere del movimento LGBTQIA+. I drammi, la musica, il viaggio attraverso le dipendenze, il carcere, gli incontri con leggende della musica come David Bowie, Madonna e Prince, gli alti e bassi di una vita vissuta sotto le luci della ribalta e sulle prime pagine delle riviste di tutto il mondo. Dall'infanzia nella Londra degli anni Sessanta, passando per il coming out con la famiglia irlandese e cattolica, l'edonismo degli anni Settanta, la rivoluzione glam e punk rock che ha dato vita ai Culture Club, il periodo d'oro degli anni Novanta, fino ad abbracciare l'uomo e l'artista che è oggi, Karma offre una prospettiva unica, esplosiva, brutalmente onesta, sull'incredibile storia di un'icona del pop. "Ho creato me stesso usando cartone e brillantini. E ancora oggi mi considero un work in progress."

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
288 p.
Reflowable
9788831815222

Valutazioni e recensioni

  •  Gianluigi
    Deludente

    Avendo letto la sua prima autobiografia "Take it like a man" che è un capolavoro, questa risulta deludente. Piena di errori cronologici ma non solo, qualcuno addirittura di traduzione. Salta dal 1996 al 2004 come se in 20 anni fosse andato in letargo. Si vede che è studiata per il pubblico americano sulla scia dei successi dei recenti tour nostalgia non per altro prorprio negli anni omessi in USA lui non ha fatto praticamente nulla tranne rarissime eccesioni diversamente dal vecchio continenente dove ha prodotto album e singoli di successo (commerciale e non) anche da solista proprio in quegli anni in cui su ogni fronte ripudiava i Culture Club e si impegnava con grandissimo successo creativo nella carriera da solita. Basti solo pensare che Sold il suo primo album da solista (non pubblicato in US) è stato il suo album piu venduto in assoluto con o senza i Cultrure Club in Italia. Alla fine degli anni 90 se ne esce poi con una reunion con il club con un album dal titolo "Don't Mind if I do". Si puo cambiare idea certamente ma non si puo rinnegare il passato omettendolo copletamente. Noi fans italiani, dove ebbe un bel po di successo da solista, non possiamo di certo dimenticare quegli anni cosi creativi e pieni di grandi soddisfazioni se non propriamente sul piano commerciale sicuramente sul piano artistico e personale. Leggere questo libro è stato frustrante lo trovo un'offesa alla nostra memoria e alla nostra devozione. Avrei preferito se avessero tradotto in italiano "Take it Like a Man", questo è un libro scritto in fretta e furia, si capisce benissimo, pieno di annedotti che non interessano a nessuno, di inciuci su gente pressapoco sconosciuta, ma la cosa piu fastidiosa è questa continua altalenanza tra epoche; mentre parla di una cosa si perde a parlare di altro non si capisce mai in che anno siamo e non si riesce a collocarlo. Gli si vuole bene, questo sempre, ma non si puo chiamare questo libro l'autobiagrafia definitiva. Se ci fanno un film resterò deluso.

Conosci l'autore

Foto di George Boy

George Boy

1961, Barnehurst (Bexleyheath)

Boy George è lo pseudonimo di George Alan O’Dowd, musicista britannico, pluripremiato cantante dei Culture Club, vincitore di Grammy e Brit Award, nonché alfiere del movimento LGBTQIA+. Dall’infanzia nella Londra degli anni Sessanta, passando per il coming out con la famiglia irlandese e cattolica, l’edonismo degli anni Settanta, la rivoluzione glam e punk rock che ha dato vita ai Culture Club, il periodo d’oro degli anni Novanta, fino ad abbracciare l’uomo e l’artista che è oggi, il racconto della sua vita è stato pubblicato nell'autobiografia Karma, edita da Rizzoli nel 2024.Fonte immagine: copertina del volume Karma, Rizzoli

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows