Kaspar di pietra
"la parola-suono, nelle sue emotive dure metamorfosi, la frattura sintattica - intervallate da meri referti medico farmaceutici - insieme al movimento che viene impresso dall'inizio si fanno esperienza, di cui denunciano traumi e aporie, esposti nel martoriato corpo del "bambino che non ha né sorgente né delta". Congetture e oggettività sanitaria di referto reggono allora un'architettura poetica avversa a ogni "poetema" e solo in apparenza sbilanciata nei tempi storici di una vicenda che - lo raccontava bene Walter Benjamin ai giovani ascoltatori delle sue Rundfunkgeschichten - "non ha una vera conclusione"." (Dalla prefazione di Marco Vitale).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it