Kay Scarpetta - Patricia D. Cornwell - copertina
Kay Scarpetta - Patricia D. Cornwell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Kay Scarpetta
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Abbandonato il suo lavoro di patologa forense a Charleston, in South Carolina, Kay Scarpetta viene convocata dal dipartimento di polizia di New York per esaminare un paziente dell'ospedale psichiatrico di Bellevue accusato di omicidio, il quale ha espressamente fatto il suo nome e non intende parlare con nessun altro. Quando entra nella cella, Kay si trova di fronte a un uomo affetto da nanismo, ferito ma ritenuto ancora così pericoloso da trovarsi ammanettato e incatenato. Tuttavia, Oscar Bane sostiene di non essere lui l'autore del delitto e racconta a Kay una storia incredibile, secondo la quale le ferite che ha sul corpo sarebbero sì state provocate durante il delitto di Terri Bridges, la sua ragazza, ma che il responsabile sarebbe qualcun altro. Qualcuno che lo ha spiato, seguito, studiato e che infine ha aggredito lui e Terri. Sembra una storia poco credibile, e Oscar potrebbe facilmente essere uno psicopatico, ma le torture e le mutilazioni che Terri ha subito sono altrettanto al limite dell'incredibile. E poco dopo, un nuovo terribile omicidio viene commesso. Così, assieme allo psicologo forense Benton, da poco suo marito, e Lucy, la nipote anch'essa trasferitasi a New York, Kay comincia un'indagine che attraversa le strade della città e le pieghe più buie di Internet, per scoprire che l'omicida potrebbe essere in realtà molto più vicino di quanto creda. Patricia Cornwell ritorna con una nuova indagine che scava nelle più profonde oscurità umane.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Trippini Sergio
Libreria Trippini Sergio Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Kay ScarpettaAutore: Cornwell PatriciaEditore: Data: 2010Libro vintage in-16°, brossura di pagg 533, Milano 2010. Romanzo, collana I miti. Traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani, prima edizione. Segno a biro all’occhietto, buono stato di conservazione.

Immagini:

Kay Scarpetta

Dettagli

Tascabile
533 p., Brossura
9788804600893

Valutazioni e recensioni

  • CHIARA FANTI

    Ho letto moltissimi libri di Patricia Cornwell(quasi tutti)ma ogni volta ne rimango affascinata come se fosse il primo.La storia anche in questo caso è coinvolgente e la capacità della Cornwell di descrivere luoghi,persone e situazioni è innegabile.E' in grado,infatti,di descrivere non sono quello che si vede con gli occhi ma anche le sensazioni,le vibrazioni che un personaggio o una situazione danno.Per chi ama il genere non potrà non apprezzare questo libro,sia per la trama,come sempre ricca di colpi di scena,che per le capacità narrative della scrittrice,capace di creare ogni volta opere sempre nuove e diverse.E' un thriller pieno di misteri e inganni che non potrà non affascinarvi.

Conosci l'autore

Foto di Patricia D. Cornwell

Patricia D. Cornwell

1956, Miami, Florida

Patricia Cornwell è una scrittrice statunitense, discende dall'autrice de La Capanna dello Zio Tom. È stata cronista di nera prima di diventare analista informatico presso l'ufficio di medicina legale della Virginia. È tra i fondatori dell'Istituto di scienze e medicina forense della Virginia e Senior Fellow dell'International Crime Scene Academy del John Jay College of Criminal Justice, nonché membro del McLean Hospital's National Council, dove è un sostenitrice della ricerca psichiatrica.Ha esordito nella narrativa nel 1990 con il romanzo Postmortem (in Italia nel 1995), l'unico romanzo ad aver vinto nello stesso anno i premi Edgar, Creasey, Anthony, Macavity e il Prix du Roman d'Aventure. Il successo, raggiunto a livello mondiale con Oggetti di reato (1993),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it