Russia 1960, servizi segreti, controspionaggio: gli ingredienti per una buona storia sembrano esserci tutti. Purtroppo però c'è anche di più, e rischia di rovinare tutto: mostri che escono dalle pareti (no, non è una citazione), elementi soprannaturali sparsi ovunque senza criterio, sovrapposizione di piani mal realizzata. La lettura inizia bene ma naufraga pagina dopo pagina fino ad un finale raffazzonato e 'piegato' in modo innaturale per essere ricomposto entro le canoniche 48 pagine del singolo episodio (e vale ahimè per tutti gli episodi). Se vi piace l'ambientazione può valere la spesa, ma dubito possa risultare alla fine una lettura gratificante.
KGB. Vol. 1
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco Colangelo 30 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it