Kierkegaard e tutte le strade possibili - Carolina Cavalli - copertina
Kierkegaard e tutte le strade possibili - Carolina Cavalli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Kierkegaard e tutte le strade possibili
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Adele e Alberto sono l’uno l’opposto dell’altra. Lei è leggera, lui solido; lei insicura, lui determinato; lei segue l’istinto, lui si affida alle statistiche. Adele incarna l’archetipo esistenziale della vita estetica di Kierkegaard sempre attratta dalle infinite possibilità dell’amore, non riesce a scegliere una sola strada perché preferisce esplorarle tutte. Quando incontra Alberto, uomo etico e razionale, e riconosce in lui l’ambizione e la premura che trovava nel fratello Andrea, la distanza iniziale tra i due si trasforma in attrazione. Adele e Alberto decidono di costruire insieme una famiglia, ma il loro legame si incrina man mano che affrontano le difficoltà della vita. L’autrice indaga temi come il senso di inadeguatezza, i ruoli imposti dalla famiglia e la società, la ricerca della propria identità e realizzazione personale, e come l’amore può influenzare la scoperta della propria strada tra tutte le strade possibili.

Dettagli

198 p., Brossura
9791255791355

Valutazioni e recensioni

  • Riccardo Benna
    Una verità preziosa

    "Kierkegaard e tutte le strade possibili" di Carolina Cavalli è uno di quei libri che ti catturano per il titolo, ti incuriosiscono per il tema e ti conquistano per la profondità. Attratto dal richiamo al grande filosofo e al tema delle diverse strade possibili ho deciso di leggerlo e sono stato ripagato con un'esperienza intensa e autentica. Cavalli ci regala uno spaccato di vita che, pur muovendosi nel terreno del romanzato, appare straordinariamente vero. C'è una nudità emozionale nella sua scrittura che non cerca di mascherarsi dietro artifici letterari: tutto è esposto, sincero, senza sovrastrutture. La sua maestria nel raccontare una storia tanto umana quanto credibile fa sì che non ci si chieda mai se le cose siano accadute davvero: non è importante. La "verità" qui non risiede nella cronaca, ma nella capacità di restituire al lettore l'emozione di una possibilità perfetta, di una strada che avrebbe potuto essere la nostra. Ho apprezzato profondamente questa fedeltà al vero, che non è mai fine a se stessa ma serve a costruire un'opera capace di toccare corde intime. Una storia che, anche se per molti potrebbe sembrare "una tra tante," per me si è rivelata preziosissima, proprio perché disarmante nella sua autenticità. Lo consiglio a chiunque cerchi una lettura che scuota e accarezzi al tempo stesso.

  •  Cri

    In qualche tratto mi sembra di ascoltare Un giorno questo dolore ti sarà utile di Peter Cameron. Sguardo interessante, pungente e sensibile.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it