Kim
"Ora dovrò andare su al Nord, a giocare al Grande Gioco…", pensa una notte il giovane Kimball O'Hara, orfano di padre irlandese e madre indiana, mentre guarda le stelle, lungo la strada per Simla. Partito per accompagnare un lama tibetano nel suo viaggio di liberazione dalle illusioni terrene, presto il ragazzo viene coinvolto nelle trame coloniali degli inglesi in Asia centrale. Tra i capolavori della narrativa di Rudyard Kipling, Kim è al contempo un romanzo di formazione, una spy-story e il racconto di una ricerca spirituale. Ma, più di ogni altra cosa, il libro è una lettera d'amore per l'India, un inno alla ricchezza e varietà della vita nel subcontinente. L'India di Kipling è uno spazio di festoso disordine, che proietta Kim in un'atmosfera magica, da Mille e una notte, rendendo ogni esperienza un'avventurosa scoperta. La strada, nel suo impetuoso fluire, sottrae il ragazzo a una vita ai margini, invitandolo a seguire il richiamo di un destino più grande: "L'India era sveglia, e Kim ne era al centro, più sveglio e più eccitato di ogni altro".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it