Kiosque d'Orphee - Une Epopee De l'Autoproducion en France
Il meglio dell'avangurdia rock (e non solo) francese. Per molto tempo mi sono imbattuto in questi dischi senza capire cosa li collegasse, a parte un pulsante e il famoso logo disegnato da René Dessirier. Poi, scavando un po' di più, ho scoperto il legame "autoproduzione". Per cori, scuole, cantanti folk, giovani gruppi pop, case del popolo e persino grandi compositori che incidevano copie singole di alcune sessioni di registrazione...L'equivalente francese del Derby Service inglese, il Kiosque d'Orphée, un tempo al 7 di Rue Grégoire de Tours nel 6° arrondissement, fu rilevato da Georges Batard nel 1967 e trasferito al 20 di Rue des Tournelles nel 4° arrondissement di Parigi. L'impresa durò fino al 1991. Georges Batard era un ingegnere del suono che disponeva di un incisore di tubi Neumann per riprodurre gli acetati dai nastri che riceveva, prima di stampare i preziosi vinili nelle stamperie dell'epoca, dove era in grado di produrre tirature molto piccole, tra le 50 e le 500 copie.
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:3
-
Etichetta:
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it