La pittura di Klimt percorse brillantemente la frontiera tra arte tradizionale e moderna, tra figurativo e astratto. Caratterizzata da sontuosi schemi decorativi che assumono come luoghi simbolici lo spazio e il corpo, la sua ricerca ebbe il culmine in paesaggi riccamente modellati, in enigmatiche composizioni allegoriche e soprattutto in celebri ritratti femminili, sottilmente erotici. Su Klimt uomo tuttavia si conosce assai meno di quanto non sia noto rispetto a molti artisti contemporanei, anche a causa del suo atteggiamento schivo e riservato. Ma a ben vedere anche la sua opera, che mescola ambiguamente storicismo e naturalismo, espressionismo e astrattismo, rimane altrettanto contraddittoria dell'epoca in cui fu realizzata e dell'uomo che la creò.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it