Krampus è un film assolutamente attuale. Anzi, è l'unico modo attuale per approcciarsi al genere horror, che vive sempre più delle proprie glorie passate. In Krampus il regista Michael Dougherty opera una rilettura della tradizione. In questo caso la rilettura va dal cinema di Stuart Gordon a quello di Joe Dante. Solo per citare due opere dei rispettivi registi, potrei fare riferimenti a Dolls o a Gremlins, ma sarebbe comunque limitativo. La struttura del film invece è quella di un survivor horror, con una famiglia eterogenea barricata in casa e i mostri che vogliono entrare per portarli via, uno per uno. Mostri dalle fattezze di buffi simboli natalizi o della tradizione folkloristica europea, importata un tanto al chilo. A partire proprio dal Krampus, una sorta di Babbo Natale demoniaco che punisce i bambini che hanno smesso di credere. Ma siamo tutti un po' bambini, nei nostri atteggiamenti e nei nostri modi di fare, quindi il Krampus punisce tutti, facendosi annunciare dai suoi passi caprini o dalle campanelle che porta legate agli abiti sudici e sbrindellati. Un mostro che non perdona, perché quello non è il suo compito, nonostante i personaggi, uno ad uno, prendano coscienza di se, di quel che sono e del valore che ha il prossimo per loro. Una presa di coscienza che non ha valore agli occhi del demone e dei suoi folletti, ma che lo ha ai nostri, trasformandoli in un ora e mezza circa di pellicola da personaggi a persone.
Krampus
Quando la sua problematica famiglia vive un momento di forte scontro durante le vacanze, il giovane Max decide di voltare definitivamente le spalle al Natale. Non sa che questa mancanza di spirito festivo scatenerà l'ira del Krampus, un'antica forza intenzionata a punire i non credenti. Si scatena così l'inferno e le amate icone delle festività assumono una mostruosa vita propria, assediando la casa di questa famiglia divisa i cui membri saranno costretti a lottare l'uno per l'altro nella speranza di riuscire a sopravvivere.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti; Nuova Zelanda
-
Produzione:Universal Pictures, 2016
-
Distribuzione:Warner Home Video
-
Durata:98 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (DTS 5.1);Spagnolo (DTS 5.1);Tedesco (DTS 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese per non udenti; Francese; Tedesco; Spagnolo; Danese; Olandese; Finlandese; Islandese; Norvegese; Portoghese; Svedese; Arabo; Hindi
-
Formato Schermo:2,40:1 Wide Screen
-
Contenuti:finale alternativo; scene inedite in lingua originale: Scene estese - eliminate; errori; dietro le quinte (making of): Krampus prende vita! - Dietro le quinte della WETA Workshop; foto
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FRANCESCO MORGA 11 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it