Kreisleriana op.16 / Partita
Pianista e direttore famoso in tutto il mondo, ben conosciuto anche in Italia, Alexander Lonquich aveva deliziato gli ascoltatori con una registrazione ECM nel 2005, «Plainte calme» (ECM 1821), interpretando Fauré, Messiaen, Debussy. Il nuovo progetto discografico guarda alla (sua) area germanica, alla potenza espressiva del migliore Schumann, concentrandosi sulla prima edizione (1838) della Kreisleriana, un’ispirazione dal mondo passionale e demoniaco di Hoffman che trova forma nella tipica alternanza di brani episodici dal carattere contrastante. L’invocazione al romanticiemo notturno e schumanniano è il movente dell’impegnativo lavoro di Heinz Holliger dal titolo Partita (1999), in una concezione che si avvale anche dei mezzi compositivi e delle sonorità pianistiche dell’epoca contemporanea.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it