Kung fu Yi Shi De Li Liang
L'Yi Shi De Li Liang trae le proprie origini dai più antichi stili di arti marziali cinesi, quali il Taiji Quan, il Bagua, lo Xing Yi, lo Shaolin e il Qin na. Le sue basi sono derivate dalle tre filosofie, il Tao, lo Zen e l'Agopuntura cinese. Questo stile assai particolare risulta completo in virtù del fatto che al suo interno si trovano i tre livelli delle arti marziali, ossia quello fisico, il mentale e lo spirituale energetico. Tramite questo trattato il maestro Leonardo ha voluto mettere per iscritto con parole chiare e semplici la pratica e lo sviluppo dell'Yi Shi De Li Liang Kung Fu. Seguendo attentamente le indicazioni in esso contenute, il praticante potrà imparare una nuova formula non solo per apprendere tecniche e doti fisiche particolari e sviluppare il potere mentale, ma bensì per proseguire la ricerca, fino ad arrivare al più alto livello spirituale energetico, che porta la persona aperta di mente a percepire il quotidiano in modo totalmente diverso, sicuramente migliore. Lo studio approfondito dell'Yi Shi De Li Liang può essere sviluppato a tal punto da diventare un vero e proprio stile di vita, "uno strumento da usare in ogni istante della propria esistenza".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it