La petite fille qui ne savait pas haïr
La petite fille qui ne savait pas haïr
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La petite fille qui ne savait pas haïr
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Une enfance à Auschwitz Comment grandir à Auschwitz ? C'est le terrible destin de Lidia Maksymowicz, déportée avec sa mère à l'âge de 3 ans, en décembre 1943, au camp d'Auschwitz-Birkenau. Elle échappe aux chambres à gaz pour devenir cobaye du docteur Mengele. Elle survit. À la libération du camp, sa mère disparaît dans les épouvantables marches de la mort. Confi ée à une famille polonaise, Lidia commence une nouvelle vie à l'ombre du camp abandonné qui devient parfois un terrain de jeux... Malgré les années, Lidia ne cesse d'espérer retrouver sa mère un jour. Celle-ci est bien vivante et, dans les ruines d'une Europe que déchire le rideau de fer, elle est à la recherche de sa fi lle.

Dettagli

Testo in Fra
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782749951249

Conosci l'autore

Foto di Lidia Maksymowicz

Lidia Maksymowicz

1940, Varsavia

Sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, vive a Cracovia, in Polonia. È attiva testimone in Italia attraverso il film 70072 La Bambina che non sapeva odiare (2020) prodotto dall'associazione La Memoria Viva, in Polonia con il Museo Galicja a Cracovia e il Museo di Auschwitz-Birkenau. Nel 2022 è stato pubblicato da Solferino il suo libro La bambina che non sapeva odiare. La mia testimonianza, scritto in collaborazione con il giornalista Paolo Rodari.

Foto di Paolo Rodari

Paolo Rodari

1973, Milano

Paolo Rodari è un giornalista e scrittore italiano. Laureato in scienze politiche (con indirizzo storico-politico) all’Università Cattolica di Milano, successivamente ha ottenuto il baccalaureato in filosofia e teologia presso l'Università Lateranense e una licenza in teologia fondamentale presso l'Università Gregoriana. Ha lavorato per diversi quotidiani italiani, tra cui Il Riformista e Il Foglio, fino a collaborare con Repubblica dove nel 2016 è diventato inviato con incarico di vaticanista. Nel 2022 è stato per sei mesi e mezzo vicedirettore del gruppo Athesis, media company del lombardo-veneto.Ha scritto diversi libri, tra cui ricordiamo: Eurosia. Come un fiore di campo (San Paolo Edizioni, 2018), Il segreto di mio figlio. Perché...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail