Madame de la Fayette (1634-1693). Frequenta il salotto letterario di Mlle de Scudéry. Quest'ultima, capostipite del romanzo prezioso, scrive Clélie histoire romaine; sul quale si forma Madame de la Fayette. I romanzi preziosi ci mostrano dei neologismi, i quali hanno i suffissi in -ment e -able perché danno un'ampiezza musicale alle parole; amano sostantivi astratti; troviamo avverbi che fanno risaltare il superlativo dell'aggettivo per la continua ricerca del brillante. In quei salotti si parlava amabilmente. Cosa vuol dire? Vuol dire che nessuno prevarica l'altro. Dunque, frequentare quel salotto, per Madame de la Fayette è una formazione vera e propria. La Princesse De Clèves viene pubblicato nel 1678, in forma anonima. All'epoca tutti i romanzi pubblicati da scrittrici escono in forma anonima o con pseudonimi maschili. Questo perché ai tempi, i romanzi non erano visti di buon occhio, l'arte della scrittura per eccellenza era la poesia, il teatro e l'epica; ma anche perché la donna doveva, per il modo di pensare, accudire la casa, i figli ed il marito. Tuttavia, anche se Madame de la Fayette frequenta l'ambiente delle preziose, questo romanzo non è un romanzo prezioso ma barocco. Il romanzo barocco vede avventure, peripezie, storie secondarie. Qui le storie secondarie sono quattro. Ambientato nella corte di Enrico II, nel biennio 1558-1559 (la magnificenza e la galanteria non si erano mai viste così tanto in Francia prima di Enrico II in quanto era galante, amoroso); troviamo un principe innamorato da più di 20 anni e...
La Princesse de Clèves
Edition enrichie (Introduction, notes, glossaire, chronologie et bibliographie) « La magnificence et la galanterie n'ont jamais paru avec tant d'éclat que dans les années du règne de Henri second », et c'est bien sur le théâtre de la brillante cour des Valois que se noue et se joue la passion de la princesse de Clèves et du duc de Nemours. Passion tacite, et qui ne s'exprime longtemps que par des signes : un portrait dérobé, la couleur d'un vêtement au tournoi, la soudaine émotion d'un visage. Passion tragique, aussi, dont la mort est la conséquence imprévue. Si La Princesse de Clèves, lors de sa parution en 1678, est le livre le plus immédiatement commenté de son époque, c'est que, sans rompre totalement avec le roman antérieur, il y introduit le souci de vraisemblance et de brièveté qui caractérise alors la nouvelle, et concilie de manière neuve narration et psychologie. Le premier des romans d'analyse ? Certainement. Mais simplement, aussi, un grand roman sans romanesque.
-
Autore:
-
Anno edizione:2012
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Francese
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MarioM35 11 dicembre 2024Madame de la Fayette
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows