Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il labirinto ai confini del mondo - Marcello Simoni - copertina
Il labirinto ai confini del mondo - Marcello Simoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Il labirinto ai confini del mondo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,90 € 5,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Il labirinto ai confini del mondo - Marcello Simoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una nuova indagine del mercante di reliquie più famoso della storia.

«La meravigliosa magia della sua scrittura porta in un lampo in un altro mondo come solo i grandi romanzi fanno»Maurizio De Giovanni

«Simoni è uno dei romanzieri d'avventura più amati d'Italia»La Repubblica

«Simoni, un Dan Brown in salsa salgariana»Il Giornale

Napoli, Anno del Signore 1229. La scia di omicidi lasciata da un pericoloso e sfuggente cavaliere costringe l'inquisitore Konrad von Marburg a indagare sulla setta dei Luciferiani, devota a un antichissimo culto astrale. Suger de Petit-Pont, un magister medicinae cacciato dall'università di Notre-Dame, si trova suo malgrado coinvolto nella vicenda, attirando su di sé i sospetti di von Marburg. Ma non sarà l'unico a cadere nelle sue mani, avide di assicurare un colpevole alla giustizia divina: Ignazio da Toledo, giunto infatti a Napoli per vendere una reliquia, infiammerà i sospetti dell'inquisitore, fino al punto da essere ritenuto addirittura a capo dei famigerati Luciferiani e responsabile di tutti i delitti. Trovare una via d'uscita e dimostrare la propria innocenza non sarà affatto facile: Ignazio inizierà una complicata e rischiosa ricerca, che lo spingerà nel sud d'Italia, fino in Sicilia, alla "Corte dei miracoli" di Federico II. Il mistero sulla temibile setta si cela forse tra le mura del palazzo imperiale? E cosa nascondono i Luciferiani di così prezioso da valere il sacrificio di tante vite?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
17 maggio 2018
375 p., Rilegato
9788822716583

Valutazioni e recensioni

MARCO PENNATI
Recensioni: 5/5

Molto accurato nelle descrizioni degli usi e costumi del tempo. Personaggi che si avvicendano in una trama lineare ma ricca di dettagli. I personaggi sono tutti protagonisti. La nota finale dell’autore è poi davvero la ciliegina su una torta ben fatta, per gli amanti del genere.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

L'arguzia dell'autore, la capacità di creare atmosfere medievaleggianti e storiche, l'ambientazione italo-francese capace di affascinare consentono ad uno dei miei preferiti del Thriller made in Italy di soddisfarmi notevolmente, stupendomi con i personaggi nuovi, creando scene che paiono più forti rispetto alle precedenti, come se avesse ormai testato il suo pubblico e trovato quel vigore nel proporre qualcosa che solo i fedelissimi apprezzano e vogliono. Mi sono piaciuti molto i vari personaggi di sfondo che collaborano ed interagiscono, che appartengono a diverse etnie e di diversi interessi ed attività. Come sempre Simoni dimostra di essere capace di tenere il lettore incollato alle pagine, descrive la suspance e il pathos in maniera così coinvolgente da farsi letteralmente divorare: mi colpisce come ci si possa 'trattenere' per poter rivelare un personaggio solo nelle ultime 100 pagine dell'ultimo romanzo di una trilogia, dedicando così una marea di colpi di scena per chiudere davvero col botto.

Leggi di più Leggi di meno
Antonino Busalacchi
Recensioni: 5/5

ottima lettura l'intera saga

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marcello Simoni

Marcello Simoni

1975, Comacchio

Marcello Simoni è un autore italiano. Ex archeologo, laureato in Lettere, ha svolto il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Con Il mercante di libri maledetti (Newton Compton 2011), il suo primo romanzo, ha vinto il Premio Bancarella. Nel 2012 sempre con Newton Compton ha pubblicato La biblioteca perduta dell'alchimista, nel 2013 Il labirinto ai confini del mondo e L'isola dei monaci senza nome. Del 2014 è L'abbazia dei cento peccati, e nello stesso anno il suo racconto "La prigione delle anime" appare nell'antologia Delitti di Capodanno, sempre per Newton Compton....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore