Labirinto d'erba - Kyoka Izumi - copertina
Labirinto d'erba - Kyoka Izumi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Labirinto d'erba
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Dopo anni di ricerca in tutto il Giappone, il giovane Hagoshi Akira crede di aver trovato nella Porta Nera, una vecchia residenza situata presso un promontorio maledetto, il luogo dove potrà finalmente trovare l'unica persona che ricordi la filastrocca cantatagli un tempo dalla defunta madre. Quella che sembra solo una casa fatiscente si trasformerà nel teatro di eventi inesplicabili e crudeli cui Akira resisterà come un novello Teseo proiettato in un labirinto mentale da cui, tuttavia, non vorrà fuggire. In una vorticosa alternanza di voci e personaggi dominata dall'uniforme, implacabile mistero che aleggia su tutto il villaggio di Akiya, la narrazione di Izumi Kyōka ricorda un'opera di no dove ogni gesto ha l'inequivocabile nitore di una stampa, mentre, incastonati come gemme, brillano per tutto il testo raffinati richiami alla letteratura giapponese classica e alle arti figurative: è un tripudio visionario dove l'elemento fantastico risulta essere talmente concreto nella sua meticolosa evocazione da suscitare nel lettore una sincera sospensione dell'incredulità. La presente edizione è arricchita dalle raffinate illustrazioni dell'artista giapponese Yamamoto Takato.

Dettagli

10 maggio 2022
224 p., ill.
Kusameikyu
9788879848169

Conosci l'autore

Foto di Kyoka Izumi

Kyoka Izumi

(Kanazawa 1873 - Tokyo 1939) scrittore giapponese. Discepolo di Ozaki Koyo (1867-1903) - romanziere, poeta e leader del gruppo Ken’yusha -, fu influenzato dalla letteratura popolare fiorita a Edo (odierna Tokyo) nella seconda parte del periodo Tokugawa (1600-1867) e produsse racconti di natura spesso grottesca e fantastica, pervasi di romanticismo gotico, sempre sorretti da uno stile estremamente raffinato. La sala operatoria (1895, nt) lo impose all’attenzione della critica e Il monaco del monte Koya (1900), considerata la sua opera maggiore, lo consacrò come uno dei più importanti scrittori del suo tempo. Scrisse anche alcuni romanzi ambientati nei quartieri di piacere e incentrati sul tema degli «amori impossibili» con le cortigiane (Pellegrinaggio a Yushima, 1899, nt; Genealogia di donne,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it