Laboratorio Su Chip
Cos'è Lab on a Chip Un lab-on-a-chip (LOC) è un dispositivo che integra una o più funzioni di laboratorio su un unico circuito integrato da pochi millimetri a pochi centimetri quadrati per ottenere l'automazione e lo screening ad alto rendimento. I LOC possono gestire volumi di fluido estremamente piccoli fino a meno di pico-litri. I dispositivi Lab-on-a-chip sono un sottoinsieme di dispositivi di sistemi microelettromeccanici (MEMS) e talvolta chiamati "sistemi di analisi micro totale" (µTAS). I LOC possono utilizzare la microfluidica, la fisica, la manipolazione e lo studio di piccole quantità di fluidi. Tuttavia, "lab-on-a-chip" strettamente considerato indica generalmente il ridimensionamento di processi di laboratorio singoli o multipli fino al formato chip, mentre "µTAS" è dedicato all'integrazione della sequenza totale dei processi di laboratorio per eseguire operazioni chimiche analisi. Il termine "lab-on-a-chip" è stato introdotto quando si è scoperto che le µtecnologie TAS erano applicabili non solo per scopi di analisi. Come ne trarrai vantaggio (I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti: Capitolo 1: Lab-on-a-chip Capitolo 2: Test Capitolo 3: Dielettroforesi Capitolo 4: Saggio immunologico Capitolo 5: Elettrofisiologia Capitolo 6: Microfluidica Capitolo 7: Scienza dei materiali (II) Rispondere alle principali domande pubbliche sul lab su un chip. (III) Esempi del mondo reale per l'utilizzo di lab su un chip in molti campi. (IV) 17 appendici per spiegare, brevemente, 266 tecnologie emergenti in ciascun settore per avere una comprensione completa a 360 gradi delle tecnologie lab on a chip. A chi è rivolto questo libro Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di laboratorio su un chip.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows